Capricci del bosco 2023

Benvenuti su: CAPRICCI DEL BOSCO
Trasformazione e Commercializzazione di prodotti del bosco e del sottobosco
Vai ai contenuti
Specialità alimentari dei piccoli frutti del bosco
L'amore per la natura contraddistingue il nostro lavoro
Chi siamo e le nostre specialità
Un'azienda che si chiama "Capricci del Bosco" non puo' che sorgere in un ambiente accogliente e naturale ed infatti ha sede in una zona incontaminata tra la Toscana e l'Emilia, a Tagliole, nel Parco Regionale dell'Alto Appennino Modenese a 1300 metri slm.
L'Azienda e' a conduzione familiare: vi lavorano Bruno Bettini, la figlia Federica e alcuni collaboratori locali. L'attivita' aziendale consiste nella raccolta, trasformazione e commercializzazione di prodotti del bosco e del sottobosco.
L'azienda raccoglie mirtilli, more, fragole, lamponi, ribes rosso e nero, prugnoli, cornioli, uva spina, marroncini, funghi porcini e prodotti dell'alveare.La lavorazione e la trasformazione consentono di ottenere un'ampia gamma di articoli prodotti in modo artigianale senza l'aggiunta di coloranti e conservanti di nessun tipo.
Confetture Extra
La Capricci del Bosco sceglie la frutta migliore trasformandola in confettura extra , garantendo in questo modo la qualita' e la genuinita' del prodotto. Le nostre confetture extra sono disponibili nei gusti di mirtillo selvatico, mora selvatica, fragola selvatica, amarena selvatica, lampone selvatico, sambuco selvatico, corniolo selvatico, misto di bosco selvatico rosso, misto del bosco selvatico nero, prugnolo selvatico, crema di marroni, ciliegia, melone, pesca, albicocca, susina, fichi, pere selvatiche, mela.
Ideali per la prima colazione da spalmare sul pane e come guarnizioni a crostate.
Composte senza zuccheri aggiunti
La Capricci del Bosco sceglie la frutta migliore trasformandola in composte senza alcun tipo di zuccheri aggiunti ideali per persone diabetiche o per chi intende mantenere la linea senza rinunciare al gusto. Le nostre composte senza zuccheri aggiunti sono disponibili nei gusti di mirtillo, mora, lampone, fragola, amarena, misto bosco, pesca, albicocca pera e susina in vaso di vetro da g. 250.
E' indicata per la prima colazione con pane o fette biscottate, Viene usata da persone con intolleranza allo zucchero, diabetici,in diete ipocaloriche e da chi intende mantenere la linea senza rinunciare al gusto.
Tutto Mirtillo
Per Mirtillo nero dell'Appennino modenese si intende esclusivamente la specie Vaccinium myrtillus L., che cresce allo stato spontaneo. Il Puro succo di mirtillo nero al 100% e' molto utilizzato per curare la vista, la circolazione, come regolatore intestinale, bevuto costantemente a piccole quantita' protegge i capillari dalle emorragie. Bottiglie di vetro da 200 e 500 ml.

La nostra Azienda ha ricevuto la certificazione da parte della Camera di Commercio di Modena per poter utilizzare il Marchio camerale su tutti i prodotti a base di mirtillo nero dell'Appennino modenese
Speciale Natale 2023

Per i confezionatori di cesti natalizi l'Azienda applica condizioni particolari e offre prodotti specifici per le confezioni regalo; inoltre offre la possibilità di lavorazioni conto terzi a marchio del cliente.
Si confezionano cesti natalizi sia per aziende che per privati
CAPRICCI DEL BOSCO
Via Lago Santo,81
Tagliole di Pievepelago MO
P.Iva 00877580365   Tel. 0536 72080
E-mail: capriccidelbosco@gmail.com
Torna ai contenuti